Ristorante il Criptoportico
-
-
-
-
-
- Criptoportico di epoca romana I sec. A.C. le mura sono in reticolatum romanum, adibito di recente a ristorazione mq.130 piu’ grotta per vini e pozzo di epoca romana. Cenni storici: CRIPTOPORTICO Letteralmente significa portico coperto; si tratta di una costruzione che si diffuse nell’edilizia romana sommariamente intorno all’anno 0, con associazione di tecniche diverse quali l’opera reticolata. Grande e fastosa struttura sotterranea, quasi ogni casa gentilizia romana ne possedeva uno (Pompei, Vicenza,Villa di Nerone a Roma) utilizzata come magazzino e passaggio sotterraneo; i Criptoportici pubblici (Aosta, Urbs Salvia, Segni) venivano costruiti nelle adiacenze di una piazza, un monumento o un tempio adibiti il più delle volte a mercato coperto, o semplice passeggiata coperta. Il Criptoportico di Segni probabilmente fungeva da mercato coperto, donato al paese da due magistrati appartenenti alla famiglia dei Volumni.
-
- EUR
-
(Utilizza il forn contatti sotto)